Avere un impatto sul proprio potere di acquisto, adesso ed in futuro
La vita professionale non è più un percorso tranquillo, può essere costituita  da varie riconversioni professionali effettuate per libera scelta o imposte dalle circostanze, e da innumerevoli sfide da affrontare fino al pensionamento. È quando ci si trova circa alla metà della propria carriera professionale, che il momento è propizio per riflettere e porsi le buone domande e d’intraprendere tutte le operazioni necessarie per garantire une situazione finanziaria confortevole una volta arrivati alla pensione.
La formazione offre informazioni chiare e complete per comprendere i meccanismi che hanno un’influenza rilevante sulle proprie entrate una volta in pensione (AVS, LPP, terzo pilastro, fiscalità ), di identificare alcuni rischi (diminuzione dei redditi, disoccupazione ecc.), e di trovare i mezzi per migliorare o conservare la situazione attuale e futura, in termini finanziari.
Su richiesta
Per informazioni contattare Giovanna Arnese :
Questo corso può essere organizzato anche nella vostra azienda o ente pubblico ! Sarà nostra premura ideare e proporvi un programma che si adatti alle realtà ed esigenze del vostro campo professionale e della vostra società .
Per informazioni contattare Giovanna Arnese
I temi abbordati
Sistema di previdenza
Elementi e meccanismi che condizionano il livello dei redditi in pensione (AVS, LPP, terzo pilastro), per i cittadini e residenti in Svizzera o per i frontalieri.
Rischi
Identificazione dei rischi che possono avere un impatto sul reddito una volta in pensione, e i mezzi che permettono di migliorare la situazione attuale o futura.
Gestione finanziaria e fiscalitÃ
Determinazione del reddito imponibile, principi cantonali dell’imposizione delle rendite, modelli LPP più vantaggiosi (rendita o capitale).
Numero di partecipanti :
25 persone
Durata :
1 giorno
Costo* :
350 CHF a persona
*Per un corso inter-aziendale
